“Visione Obiettivi Esperienza”
© copyright 2019 di Maurizio Merlo
La mia Pagina Web
in primis, dedicata alla passione per l’innovazione.
… l’ho fatta diventare una professione, nella quale due sono i fattori decisivi:
il perseguimento dell’integrazione fra azione pubblica e azione privata; il dialogo fra strategie e regolamentazioni dei poteri pubblici e capitali e ingegnosità del mondo delle imprese, della scienza, delle tecnologie.
Io credo fermamente che quest’attività debba partire dai territori:
focalizzando punti di forza e debolezza; animando reti di relazioni e linguaggi utili a promuovere specifiche vocazioni; promuovendo l’ideazione di politiche ambiziose, capaci di disegnare e poi realizzare il cambiamento.
Si! Oggi più che mai, un mondo senza cambiamenti profondi in materie come ambiente, energia, giustizia sociale, è un mondo senza futuro.
Un Mondo nel quale l’Europa deve fare la sua parte decisiva!
Poi le mie consolazioni private, dedicate al mio pubblico:
la saggistica, dove cerco di portare a sintesi lo studio delle cose che realizzo,
la narrativa, dove racconto le memorie di una vita, ciò che ho visto e ciò che vedo.
Sarebbe infatti un errore cercare di comprendere il mondo, anche e soprattutto per occuparsi della polis, trascurando i segnali dei piccoli fatti quotidiani, dei personaggi ritenuti minori, del costume diffuso.
Un dettaglio: spesso, nei miei libri, incrocio saggistica e narrativa, lo faccio perché credo in una conoscenza che per principio debba andare al di là degli schemi cognitivi tradizionali o acquisiti, dove gli ambienti e i linguaggi sanno raccontare molte più cose di una storia ufficiale e libresca.
E poi appunto la politica democratica, in un contesto difficile di passaggio d’epoca, in una Europa da riscrivere, più unita e più attenta a crescita e giustizia sociale, ai processi di globalizzazione e delle rivoluzioni industriali in corso.
Litigai fin da piccolo con la politica ma è la politica a tenere in piedi quotidianamente ogni società.